17.1.2019 Live piste Coccinelle e Tanaurpi con il maestro Paolo
Consigliamo la visione in Alta Risoluzione (HD) cliccando sulla rondella delle impostazioni del riproduttore video.
Consigliamo la visione in Alta Risoluzione (HD) cliccando sulla rondella delle impostazioni del riproduttore video.
Video live pista Tanaurpi con il maestro Paolo Teri. Condizioni perfette. Neve compatta e sole.
Ci hanno chiesto perché non andiamo via dal nostro territorio sottintendendo che siamo pazzi a voler vivere qui. Abbiamo rivolto la stessa domanda al noto vulcanologo dell'INGV Boris Behncke che ha deciso, vent'anni fa, di trasferirsi alle falde dell'Etna. Ecco la sua risposta! #rialzatifleri Credit: Fabio Russo
Short video di una delle zone più belle del vulcano: la faggeta Timparossa vista dall'alto grazie al drone e la cosiddetta Sciara dei Dammusi. Consigliamo la visione ad alta risoluzione almeno a 720p o 1080p. Puoi impostare la risoluzione del video dall'icona impostazioni, accando la barra di avanzamento del video in basso.
Il Silezio del vulcano è un video prodotto da Antonio e Lorenzo D'Agata, due fratelli uniti dalla passione per la foto e per l'Etna, che le immagini di questo video sintetizzano molto bene. Immagini insolite del vulcano, non solo fuoco e lava, ma anche l'armonia dei colori che si alternano nelle stagioni legati, in questo video, dal filo conduttore del naturale silenzio che caratterizza i luogji meno frequentati del vulcano.
La magia dei boschi etnei innevati dopo i recenti giorni di "bel tempo"! Video realizzato da Gianpaolo Nicoletti (Caproni dell'Etna).
Pubblichiamo lo spettacolare video filmato con il drone da Guido La Rosa, sciatore e snowkiters tra i più sfegatati del nostro vulcano. Le immagini di sci e paesaggi noti, ma da prospettive diverse, si commentano da sole, godetevele!!!
Marzo 1932 - L'istituto Luce ci riporta indientro di oltre 80 anni, all'interno della Valle del Bove e non solo. Incredibili immagini del passato con una miriade di persone, in qualità di partecipanti sciatori e di spettatori. Assolutamente da vedere alzando il volume e ascoltando in religioso silenzio...
Nel tg serale del 4 Aprile 2015 è andato in onda un servizio speciale sull'Etna e sul freeski realizzato sul nostro vulcano. Protagonisti di buona parte del servizio sono stati i Caproni dell'Etna tramite il nostro portale EtnaSci.it che hanno curato l'organizzazione logistica e la scelta delle location delle riprese dei reporter francesi. In allegato il link per rivedere il servizio.
Il primo fuoripista della stagione targato Caproni dell'Etna
Breve video report delle condizioni in pista e fuoripista a Nicolosi. A cura di EtnaSci.it
Le condizioni delle piste riprese dalla gopro EtnaSci
Trailer in attesa del video completo. Giornata caratterizzata al mattino da cielo grigio, nuvole e nebbia (in salita) fino a Monte frumento. Poi discesa soleggiata e neve sofficissima. In compagnia di Paolo, Dario e Beppe.
.......cronache di un viaggio al centro della Sicilia alla ricerca della nostra droga la POWDER !!!!!!!!!!!!!
Brevissima preview del video in arrivo della bellissima giornata di freeride sulle Madonie del team EtnaSci - Caproni dell'Etna
Grandissima giornata di freeride sul Vulcano Etna,vero paradiso per i freeriders data la rarita\' di eventi valanghivi che stanno purtroppo funestando le Alpi. Fortunatamente le quote sommitali continuano a rimanere meta di scorribande epiche ed indimenticabili. Quest\'oggi a farci compagnia è stato il cratere di Nord-Est dall\'alto dei suoi 3340mt ha regalato emissioni di gas fuori dall\'ordinario. Fortunatamente durante la risalita il vento ha soffiato in un\'altra direzione e non c\'è stato nessun evento parossistico...
Etna 8 Dicembre 2013. Si parte da Piano Provenzana quota 1825 per raggiungere L'Osservatorio Vulcanologico Pizzi Deneri a 2847mt,scenderemo sempre verso Monte Baracca ma arriveremo qualche metro più su della precedente uscita,quota 1650circa.La discesa parte all'imbrunire e si prolunghera\' fin oltre il tramonto Il tutto rendera' la giornata emozionante.Abbiamo trovato il canalone con condizioni di neve totalmente diverse dalla precedente uscita..
Etna 5 Dicembre 2013. Finalmente il primo BigDay della stagione!! Iniziamo la salita da Piano Provenzana 1825mt. dove lasciamo la prima macchina per concludere lungo la Mareneve nei pressi del bivio per Monte Baracca 1620mt dove lasciamo la seconda macchina.Dislivello discesa 2847mt-1620mt,dislivello salita 1825mt-2850. La discesa parte al tramonto dall'Osservatorio Vulcanologico Pizzi Deneri 2847mt all'ombra fumante del cratere di nord-est 3340mt in polvere di gran qualita'!!! Special thanks to Caproni Dell\\\'Etna e Etnasci.it per la perfetta riuscita e a mamma Etna per averci donato della polvere stupenda dopo averci creato tantissimi problemi.
11-01-2014 Alla ricerca della neve perduta .......... in lotta tra scirocco e parossismi etnei .......... la ricerca non si ferma ....... e qualcosa si trova !!!!!!!!!!!!!!!!!
Caproni in versione Light con i fratelli caprini a portare alti i colori del folkloristico gruppo freerider etneo giù per il Canalone Caprino
Pubblichiamo lo speciale del Tg2 dedicato agli sport invernali sul vulcano Etna. Intervista a Dario Teri di EtnaSci
Non poteva mancare il video estivo dei caproni dell'Etna
Freeride skiing under the explosion of Mt Etna - Ride the West Side (Sci fuoripista sotto le esplosioni del vulcano
Gli ultimi parossismi vulcanici etnei hanno decretato la fine della stagione anche in fuoripista. La neve è ormai coperta di cenere vulcanica in molte zone e il passaggio con gli sci non è più possibile. Ma i Caproni dell'Etna e il freeride team EtnaSci hanno firmato le nevi etnee poco prima dell'ultima eruzione con due giorni di sci filmati in questo video e nel prossimo in arrivo a breve...
Si scia ancora a Etna Ovest ed ecco il video, il terzo della saga caprina
Il secondo capitolo della saga dei Caproni dell'Etna...altra fantastica giornata (29 Marzo 2013) da quota 3000 fino a Monte Scavo per 1200 metri di pura adrenalina
Anche se con poca neve e una sola pista aperta ci si diverte lo stesso purché si scii...ecco come abbiamo passato il capodanno.