10 Gen 08 Ski alp Rifugio Citelli - Rocca della Valle
Fotogallery sci alpinistica Citelli-Rocca della Valle. A fine giornata l'Etna ci ha regalato anche qualche spettacolare sbuffo di cenere...
- Pubblicato in Gallery Neve & Sci
Fotogallery sci alpinistica Citelli-Rocca della Valle. A fine giornata l'Etna ci ha regalato anche qualche spettacolare sbuffo di cenere...
Domanda del gruppetto di nostri amici sciatori liguri-francesi in visita al nostro vulcano: si può vedere la lava da vicino? Nostra risposta: beh, difficile a dirsi, bisogna avere molta fortuna...neanche il tempo di dirlo ed il vulcano ci ha smentito! Ecco le foto di questa spettacolare esperienza vissuta con gli sci.
Lo sci di fondo sull'Etna, rispetto allo sci alpino (attività legata all'efficienza degli impianti di risalita) ed insieme allo sci alpinismo, è un'attività che offre sicuramente maggiori possibilità di spaziare nel territorio del parco. Infatti i fondisti possono scegliere se praticare questo sport nei percorsi adibiti e spesso battuti nelle vicinanze delle località sciistiche di Nicolosi (Piano Vetore) o di Linguaglossa (Piano Provenzana) oppure effettuare delle vere e proprie escursioni seguendo i percorsi naturalistici designati dalla forestale e dall'Ente Parco. Da pochi anni è presente un nuovo anello per gli amanti di questa disciplina nel territorio di Maletto anche se ancora difficilmente raggiungibile. Comunque solitamente l'innevamento adeguato per mettere gli sci da fondo ai piedi è presente da quota 1800 mt in su. A queste altitudini risulta molto piacevole scivolare tra i folti boschi di pini e betulle che si alternano a spazi aperti che offrono l'idea dell'immensità del vulcano che sovrasta l'osservatore.
A piano Provenzana è possibile usufruire di un bel percorso di circa 5 km, sul posto è presente una scuola di sci ed un noleggio. Da Monte Conca (1850 mt), luogo in cui è sito l'omonimo impianto di risalita, è possibile imboccare un bel sentiero natura (da alcuni anni ben battuto e facilmente percorribile), che conduce, immersi tra pini e betulle, nei pressi del rifugio Citelli a quota 1750 mt. Per arrivare alla pista basta giungere nel Parcheggio adiacente al Monte Conca.
Il luogo più vicino a Catania in cui poter praticare sci di fondo è "Piano Vetore", a 1800 m s.l.m. a fianco al Grande albergo dell'Etna. Qui è possibile usufruire di ben due anelli preparati per il fondo gestita dalla società U.S. Nicolosi per un totale di 10 chilometri di pista percorribile. Sulla prima pista (difficoltà bassa) vicina alla strada statale sono collocati gli spogliatoi della società ed il box per il battipista e la motoslitta, nonché la Scuola di Sci con il noleggio attrezzature da fondo. La seconda pista è a poca distanza dalla prima e la si può raggiungere con gli sci. Essa si snoda tra la vegetazione del demanio forestale di "San Giovanni Gualberto" per una lunghezza di Km 5,0 e con una difficoltà Medio - Alta; quest'ultima pista è magnifica dal punto di vista paesaggistico ed offre la possibilità di fare anche lunghe passeggiate sugli sci immersi nella natura. Chi volesse affrontare un percorso volto più all'escursionismo, in contrada Milia, è possibile lasciare l'auto di fronte al cancello del demanio forestale e immettersi nella strada che porta verso il giardino botanico Nuova Gussonea oppure verso il rifugio Galvarina e la pedemontana dell'Etna, un sentiero di terra battuta rossa (si spera innevato) di circa 45 km che "circonda" il vulcano
Per gli appassionati di sci fuoripista offriamo un moderno noleggio di sci freeride e di sci alpinismo per soddisfare la sempre crescente richiesta di sciatori che vogliono avvicinarsi a questo sport sul nostro vulcano. Il servizio è offerto su prenotazione agli associati dello Sportclub EtnaSci oppure direttamente presso il nostro partner, il noleggio La Capannetta di Piano Provenzana. Gli sci a disposizione sono di diverse tipologie, dal classico sci da alpinismo Fischer o Blizzard con attacco diamir (universale per scarponi da sci alpino-ski alp) oppure dalla stagione 2017 offriamo ben 10 nuovissimi sci FISCHER TRANSALP 88 o HANNIBAL 94 tutti montati con attacco Iso Dynafit e le innovative pelli di foca profoil ideali sulle nevi del vulcano.
Da circa una decina di giorni l'Etna si è vestita di bianco ed in queste ore vi è una perturbazione in atto. Tuttavia registriamo un innevamento appena sufficiente per eventuali risalite in sci alpinismo solo oltre i 2700 metri. La foto ritrae l'Etna dai Monti Nebrodi nella sua parte più alta, oltre i 2800 mt.
Si sono aperte ufficialmente le iscrizioni allo Sportclub EtnaSci, l'associazione sportiva nata sotto l'egida del nostro portale affialiata alla FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. Per tesserarsi con la nostra associazione è richiesta la sola quota della tessera FISI più le sole spese di segreteria per l'emissione della tessera (35€ per soci adulti - 30€ militari - 25€ per i bambini fino a 10 anni). Con una piccola quota annuale la tessera dà diritto alla partecipazione delle attività organizzate dal nostro club, come i corsi di sci e freeride fuoripista che verranno organizzati durante inverno, ma sopratutto permette di sciare in sicurezza grazie alla polizza assicurativa ufficiale FISI e ottenere anche numerosi sconti sugli skipass e sui servizi offerti dai partner in tutta Italia. Avere una copertura assicurativa durante le attività sciistiche, considerati i rischi connessi agli sport invernali, è di estrema importanza per coprire eventuali infortuni personali o per coprire eventuali danni indotti a terze persone o cose.
Un'altra importante novità è che lo Sportclub EtnaSci riparte quest'anno con un progetto di sci club per bambini e ragazzi tutti i sabati e/o domenica con eventuale servizio navetta da Catania.
Potete tesserarvi allo Sportclub EtnaSci facilmente attraverso la modalità più comoda:
Online
Pagamento con Bonifico:
Coordinate IBAN IT74I0521684280000000001642
Causale: TESSERAMENTO FISI ETNASCI 2019
C/C 55/000000001642
Bic Swift RSANIT3P
Credito Siciliano - Trecastagni
Intestato a Sport club EtnaSci
La tessera verrà consegnata brevi manu (nessun costo) o spedita (costo spedizione escluso +5€).
ATTENZIONE - Strade con possibile presenza di neve oltre i 1700 mt. E' obbligatorio il transito con catene a bordo o gomme da neve fino al 31 Marzo.
Impianti aperti: 0 SU 5 | Quantità neve (media cm stimati min-max): 0/30 cm
Mappa 3D | Meteo | Webcam | Sito web
Puchoz Tanaurpi
Monte Conca
Coccinelle
Anfiteatro
Tapis roulant (campo scuola sci)
Pista fondo Poiana
Tariffe Skipass 2020 (Da aggiornare alla stagione corrente 2021): Giornaliero adulti 32€ / Tesserati Fisi: 29€ | Bambini 23€ - Pomeridiano dalle ore 12.30: 21€ Bambini 13€ | Orari: Tutti i giorni 9 - 15,45
Singola salita seggiovia: 10€ | Tapis roulant giornaliero: 12€ | Bambini entro i 4 anni: Gratuiti.
Note: Il prezzo dello skipass può subire riduzioni, a discrezione del gestore STAR Etna, in funzione di apertura parziale delle sciovie o campagne promozionali.
Impianti sciistici aperti: 0 SU 4 | Quantità neve (cm stimati min-max): cm 0-20
Mappa 3D | Meteo | Webcam | Sito web
Funivia dell'Etna (Piste chiuse, Cabinovia solo per uso turistico)
Monti Silvestri
Capannina - Omino
Omino - Piccolo Rifugio
Montagnola (2 piste: blu e rossa)
Pista fondo Piano Vetore
Skipass (da aggiornare alla stagione corrente 2021): Giornaliero 30 € - Pomeridiano 19€ (dalle 12,30) | Orari: Tutti i giorni 9 - 15,45 | Inizio stagione: -
Neve già sufficiente per la pratica dello ski alp oltre i 2150. Versante più innevato Nord a quote più alte (oltre 2200/300). ATTENZIONE! SI SEGNALA LA POSSIBILE PRESENZA DI PLACCHE DI GHIACCIO.
Innevamento medio stimato in fuoripista
2000 mt: 0 cm | 2500 mt: 20/35 cm | 3000 mt: 35/50 cm
Qualità della neve: Variabile. Ventata alternata a placcche di ghiaccio.
Versante Sud
Versante Nord
Versante Est
Versante Ovest
Grande Traversata Etnea (Sud-Nord) Verificare le ordinanze per rischio vulcanico
Innevamento appena sufficiente per attività di svago sulla neve su tutti i versanti.
Time lapse 24 ore | ultimi 30 Giorni
LINGUAGLOSSA - SEGGIOVIA
NICOLOSI - SKILIFT MONTAGNOLA & CRATERI