log in

Innevamento discreto oltre i 2700 metri

Da circa una decina di giorni l'Etna si è vestita di bianco ed in queste ore vi è una perturbazione in atto. Tuttavia registriamo un innevamento appena sufficiente per eventuali risalite in sci alpinismo solo oltre i 2700 metri. La foto ritrae l'Etna dai Monti Nebrodi nella sua parte più alta, oltre i 2800 mt. 

Quanto costa sciare sull'Etna?

Una delle domande che riceviamo più spesso è: quanto costa una giornata di sci sull'Etna completa di tutto? Diamo un' idea indicativa dei costi suddividendo i vari servizi possibili.

Skipass

Il costo dello skipass varia in base al tampo di usufruizione. Lo skipass giornaliero (dalle 9 alle 16 circa) ha un costo di circa 30€ (i costi aggiornati annualmente vengono indicati sul nostro sito nella sezione bollettino neve). Si risparmia qualcosa per il pomeridiano valevole dalle 12,30 alle 15,30, costo di circa 20€. Possibile sfruttare sconti convenzioni se tesserati ad associazioni come lo Sportclub EtnaSci.

Nolo attrezzatura

Il nolo dell'attrezzatura ha un costo di circa 20€ al giorno per sci, scarponi e bastoncini in base alla tipologia scelta. L'attrezzatura da snowboard costa circa 20/25€. Affittare delle Ciaspole o Racchette da neve ha un costo di 10€ al giorno. Alcuni noleggi come la Capannetta a Linguaglossa affittano anche sci da alpinismo completi di tutto, anche le pelli ad un costo di 25/35€ in base ai modelli.

Lezioni di sci

Una lezione di 2 ore di sci o snowboard collettiva per chi deve iniziare a sciare costa solo 20€ a persona a cui va associato l'eventuale nolo attrezzatura. Un costo maggiore logicamente è previsto per lezioni private con maestro riservato da 1 a 4 persone. Possibile anche partecipare a dei corsi di 1/2 mesi. Anche in questo caso chi fosse interessato può aderire ai corsi organizzati dallo sci club www.sportclubetnasci.it

Ristorazione

I costi in tal caso oscillano parecchio in funzione della scelta personale. Mangiare in un ristorante (ce ne sono di ottimi come il Monte Conca a Linguaglossa) o Rifugio Sapienza/Hotel Corsaro a Nicolosi ha un costo per un pranzo completo dai 20 ai 35€. Un pasto nei bar con panino e bevanda ha invece costi più contenuti e similari a quelli che trovi in città.

Ospitalità

Dormire nei pressi o vicino le località sciistiche ha dei costi varibili in funzione della tipologia di alloggio scelta. In Hotel è possibile trovare sistemazioni con formula bb o mezza pensione da circa 45/60€ a persona in su. Consigliamo di visitare la nostra sezione ospitalità. 

Una curiosità. Secondo un sondaggio condotto dal famoso sito di viaggi Tripadvisor l'Etna sarebbe la metà sciistica più economica d'Europa. A voi le considerazioni...

  • Pubblicato in Faq
  • 0

Gli impianti sciistici sono aperti?

Molte persone ci contattano per sapere se gli impianti sciistici sono aperti o quando apriranno. Ovviamente l'apertura è condizionata dalla presenza di innevamento. Di solito vi sono condizioni sufficienti di neve da fine Dicembre a inizio Aprile. Consultate la sezione LOCALITA' > METEO LIVE per conoscere tutte le informazioni. Sul sito già in home page vengono forniti costantemente i dati sull'apertura degli impianti, sia attraverso news e bollettini, sia con un modulo posto nella colonna a sinistra che offre informazioni rapide sulle webcam, la situazione piste, meteo, etc - Vai direttamente su:

  • Pubblicato in Faq
  • 0

Nuova versione per EtnaSci & EtnaSnow

Siamo davvero di lieti di annunciare la nascita della nuova versione del nostro sito web EtnaSci, portale indipendente di informazione turistico sportiva nonché più in generale del vulcano più alto d'Europa, e del gemello EtnaSnow dedicato espressamente al mondo della tavola. La nuova versione presenta una grafica più moderna e contenuti innovativi come ad esempio nuove stazioni meteo e webcam per le stazioni sciistiche etnee. 

  • Pubblicato in News
  • 0
Sottoscrivi questo feed RSS

fisi